Le vacanze in camper stanno guadagnando sempre più popolarità come scelta sostenibile per i viaggiatori attenti all’ambiente. Questa modalità di viaggio offre numerosi vantaggi ecologici, economici e ...
Il rapporto Banking on Climate Chaos 2025 rivela una realtà allarmante: le principali banche mondiali continuano a finanziare massicciamente l’industria dei combustibili fossili, nonostante le crescen...
Mentre il pianeta continua a scaldarsi e la crisi climatica bussa ormai alla porta con sempre più forza, alcune tra le più grandi aziende al mondo stanno facendo marcia indietro sugli impegni ambienta...
La siccità non è più un evento eccezionale. È una costante che cresce, si espande, si intensifica. L’intera Europa settentrionale ed orientale, dal Regno Unito alla Turchia, è alle prese con una delle...
C’è un luogo sulla Terra dove il cambiamento climatico non è solo un rischio, ma un motore economico. Dove lo scioglimento dei ghiacci non è vissuto come una tragedia, ma come un’opportunità logistica...
Se tutti adottassimo lo stile di vita occidentale, la Terra potrebbe ospitare al massimo 4 miliardi di persone. Con riforme sostenibili, si salirebbe a 6–8. Solo con un’economia circolare, equa e a ba...
Esiste una correlazione curiosa tra l’inflazione, che dopo cioccolato e caffè sta colpendo in maniera evidente il gelato, e la produzione di biocarburanti. Nel 2024, l’olio di cocco copre appena...
Il bambù è una pianta appartenente alla famiglia delle Graminacee, nota per la sua straordinaria velocità di crescita e la versatilità d’uso. Negli ultimi anni, il bambù gigante (Phyllostachys edulis ...
L’obsolescenza programmata rappresenta una strategia industriale tanto subdola quanto diffusa, che continua a influenzare profondamente il mercato contemporaneo, soprattutto nel settore tecnologico e ...
In un mondo che si trova a un bivio cruciale, dove la sostenibilità rischia di essere fagocitata da un approccio tecnocratico e speculativo, l’idea di trasformare il corpo umano in una fonte di energi...










