In un mercato sempre più competitivo, le aziende sono costantemente alla ricerca di nuovi segmenti di clientela per espandere il proprio business. Tuttavia, come evidenziato da Ryan Hamilton e Annie W...
Esiste una correlazione curiosa tra l’inflazione, che dopo cioccolato e caffè sta colpendo in maniera evidente il gelato, e la produzione di biocarburanti. Nel 2024, l’olio di cocco copre appena...
Domenica 8 giugno, il Roland Garros ha incoronato Carlos Alcaraz, che ha sconfitto Jannik Sinner in una finale combattutissima, chiusa al super tie-break del quinto set. Per noi italiani, il periodo s...
La Germania si sta riarmando. Questo è ormai un fatto. Ma ciò che più colpisce non è solo la dimensione del piano ReArm – 100 miliardi di euro stanziati per potenziare la Bundeswehr – bensì il modo in...
Il bambù è una pianta appartenente alla famiglia delle Graminacee, nota per la sua straordinaria velocità di crescita e la versatilità d’uso. Negli ultimi anni, il bambù gigante (Phyllostachys edulis ...
Introduzione La digitalizzazione dei documenti è una delle trasformazioni più significative per le piccole e medie imprese (PMI) nella gestione quotidiana delle informazioni. Sempre più aziende conver...
L’obsolescenza programmata rappresenta una strategia industriale tanto subdola quanto diffusa, che continua a influenzare profondamente il mercato contemporaneo, soprattutto nel settore tecnologico e ...
I video di unboxing, i “try-on haul”, le aperture di pacchi Shein o gli sbustamenti in diretta su TikTok e YouTube non sono semplici contenuti virali. Dietro la loro popolarità si nasconde un raffinat...
Il 2025 si prospetta come un anno cruciale per l’imprenditoria giovanile e femminile in Italia, grazie a una serie di misure mirate a sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese in ambiti ritenuti s...
In un mondo che si trova a un bivio cruciale, dove la sostenibilità rischia di essere fagocitata da un approccio tecnocratico e speculativo, l’idea di trasformare il corpo umano in una fonte di energi...










